COSTRUIAMO IL TUO FUTURO

Professionalità, concretezza e apertura.
Questi sono i pilastri su cui poggia la Scuola Casearia.

SCOPRI LA NOSTRA SCUOLA

COMPETENZA, ESPERIENZA, STRUTTURE E TECNOLOGIE.
ECCO CIO' CHE OFFRE LA SCUOLA CASEARIA.

Scopri la scuola casearia
SCOPRI LA SCUOLA
Scopri i laboratori della Scuola Casearia
SCOPRI I LABORATORI
Scopri il caseificio della Scuola Casearia
SCOPRI IL CASEIFICIO INTERNO
Scopri il college della Scuola Casearia
SCOPRI IL COLLEGE

COSA DICONO ALCUNI DEI NOSTRI EX STUDENTI

Ricordo benissimo che nel 2013, poco dopo aver festeggiato Natale nel College, ricevetti un’offerta di lavoro da parte di una nota azienda casearia italiana. Sono stato assunto 6 mesi dopo, esattamente 5 giorni dopo aver sostenuto l'esame di Stato. Ora ricopro la figura del Capocasaro e mi occupo principalmente di produzione, gestendo una squadra di lavoro composta da sette persone con le quali si è instaurato un bel rapporto lavorativo.
Recentemente l’azienda ha investito nel settore Ricerca&Sviluppo nella sede pavese, territorio da cui provengo.
Entrando in questo nuovo team il mio lavoro sarà ampliato così come le mie conoscenze.
La domanda che mi pongo sempre è, ma se non avessi fatto la Scuola Casearia?
Lascio a voi la risposta.
Mi sono diplomato come Agrotecnico nell'anno scolastico 98/99 a Pandino e ho conseguito, successivamente al diploma di maturità, una qualifica di tecniche della lavorazione lattiero casearia.
Immediatamente ho trovato il mio primo impiego in una ditta del settore che ha creduto in me e nelle mie capacità e oggi sono responsabile del reparto produttivo di Grana Padano dell'azienda.
Tranquillamente e sinceramente dichiaro che la Scuola Casearia di Pandino è un percorso formativo valido e soprattutto concreto!
Mi sono diplomato nel Luglio 1978 e più veloce della luce ho iniziato a lavorare presso la Latteria di Cà de Corti in provincia di Cremona, grazie al Presidente della latteria che era anche commissario agli esami, il quale a fine giornata durante il rinfresco, avvicinandosi mi ha detto: lei si presenti lunedì mattina in latteria! In quel momento ero eccitatissimo non vedevo l’ora che arrivasse il lunedì!
Negli Anni successivi ho fatto nuove esperienze, dal caseificio di produzione di Grana Padano cambiando Azienda nel 1985 arrivo alla Carbonelli, dove inizio a gestire il personale e la programmazione delle produzioni aumentando di livello e di stipendio.
Nel 1994 la Società viene assorbita dalla ZANETTI spa che mi incarica di dirigere lo stabilimento di stagionatura del formaggio Provolone e negli anni successivi inizio i contatti con la clientela ed avvio trattative con la Grande Distribuzione Organizzata.
Ora sono responsabile commerciale del mercato Italia.
Ogni mattina quando salgo in auto per andare ad un appuntamento, ripenso a quanto mi è stato insegnato alla Scuola Casearia: rispetto del lavoro, rispetto delle persone che incontro e preparazione tecnica. Il consiglio che posso dare ai giovani che entreranno nella Scuola Casearia e successivamente nel mondo del lavoro è quello di abbassare la testa, studiare, tirare fuori la grinta e lavorare seriamente con onestà e con tanta passione…il resto viene da sé!

LINK UTILI


SCUOLA CASEARIA
Via Bovis 4, Pandino CR
Tel 0373 90059
Mail caseariapandino@istitutostanga.edu.it

UFFICIO STAMPA

PRIVACY & COOKIES