
Quando la convivenza forma l'uomo
Inaugurato nel 2011 “il College della Casearia” offre la possibilità alla Scuola di fornire i servizi di assistenza scolastica ai tanti ragazzi provenienti da diverse parti della Lombardia, oltre che da numerose regioni d’Italia.
Il riferimento alle esperienze dei campus d’Oltreoceano non pare azzardato, visto il contesto nel quale si inseriscono struttura, funzionalità e qualità della stessa.
Colorato, luminoso e progettato nel rispetto dei principi della bioedilizia e del risparmio energetico, il College è dotato di tutti i comfort necessari per gli ospiti e per gli operatori che assicurano il servizio di assistenza.
L’area su cui sorge il College è posta nelle vicinanze del centro storico di Pandino, ove si può fruire dei vari servizi offerti, ed in prossimità della palestra comunale e del campo da calcio.
Il college è ovviamente confinante con la Scuola Casearia che pertanto è facilmente raggiungibile dai convittori e semiconvittori.
La struttura risponde alla duplice esigenza degli studenti di avere sia spazi a carattere collettivo che spazi a carattere semiprivato di studio e riposo.
Al piano terra sono presenti gli ambienti per lo svolgimento delle attività didattiche comuni pomeridiane e quelle di socializzazione e ricreazione: tre aule studio, un’ ampia sala e lo spazio multimediale.
Ai piani superiori si trovano le stanze ove gli studenti trovano gli ambienti per lo studio personale ed il riposo.
Le camere, divise per due o tre posti letto e altrettante scrivanie per lo studio personale, sono tutte dotate di servizi sanitari con doccia.
Al primo piano si trovano anche i locali adibiti al servizio di lavanderia e l’infermeria.
Sono previste due figure: il convittore e il semiconvittore.
Il convittore è colui che necessita di alloggio per tutta la settimana.
Il semiconvittore è lo studente che al pomeriggio, una volta effettuati gli studi, rientra in famiglia.
Convittori e semiconvittori sono assistiti dal personale educativo del college, il quale organizza la giornata dei ragazzi secondo le attività previste ed è in stretta collaborazione con la scuola e la famiglia per la formazione dei ragazzi. Gli alunni con maggiori difficoltà scolastiche possono usufruire di corsi di sostegno gratuiti nelle principali materie fondamentali.
La funzione educativa è il punto focale delle attività del College.
Questa funzione è indirizzata alla promozione del processo di crescita umana, civile, culturale, nonché di socializzazione degli allievi, convittori e semiconvittori.
La permanenza nel College è subordinata al versamento di una retta mensile di un ammontare diversificato per gli allievi semiconvittori e convittori.
RETTE MENSILI
Le rette mensili sono le seguenti (da versarsi ogni trimestre):
-
Convittori: 190 Euro mensili comprendenti: colazione, pranzo, cena, alloggio, servizio lavanderia
-
Semiconvittori: 100 Euro mensili comprendenti: colazione, pranzo
SFOGLIA LA PHOTOGALLERY DEL COLLEGE